100 Piante spontanee di uso alimentare del territorio di Capannori
- Pubblicato in Conferenze e corsi
IMPERDIBILE ristampa del volume "100 piante spontanee di uso alimentare del territorio di Capannori" a cura di A.Di.P.A. Sede Centrale.
Il libro è stato pubblicato per la prima volta nel 2009 e commissionato dal Comune di Capannori ad Angelo Lippi, già Curatore dell'Orto botanico di Lucca e Socio fondatore della nostra Associazione, e ai Professori Fabiano Camangi ed Agostino Stefani entrambi docenti della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
Si tratta di un manuale approfondito di etnobotanica dove la ricerca dei dettagli per ogni specie trattata - dall'habitat, al tempo della raccolta, alle parti utilizzate ed in quale modalità - rende questo volume un testo prezioso che non può mancare nella libreria di appassionati e cercatori di erbe spontanee eduli, comunemente chiamate in Toscana "gli erbi", né nello zaino durante le nostre passeggiate ed escursioni dedicate alla raccolta, corredato da foto e disegni che ne rappresentano le piante per un più agevole riconoscimento. Il libro è impreziosito da note legate a curiosità, ricette e cultura etnobotanica relativa al Capannorese.
Un volume che, per le specie trattate, non si limita geograficamente al Comune di Capannori, ma che può essere di piacevole ed utile consultazione ed utilizzo in tutto il territorio nazionale, trovandosi le piante descritte in quasi tutte le regioni italiane.
Con grande soddisfazione A.Di.P.A., previa autorizzazione del Comune di Capannori, ha promosso la sua ristampa lasciando invariato anche il prezzo di copertina (euro 15,00).
Il volume verrà ripresentato in occasione di Murabilia2024 alla presenza dei tre autori: Lippi, Camangi, Stefani e della Presidente Consuelo Messeri presso la Sala Incontri sul Baluardo La Libertà.
E' possibile acquistare il libro direttamente presso la Sede Centrale di Lucca (e in occasione di Murabilia presso lo stand dell'Associazione sul Baluardo San Regolo). Sarà possibile inoltre prenotarlo alla Sede oppure contattando i Responsabili di Sezione Regionali. Qualora il libro venisse spedito verranno aggiunte al costo di copertina anche le spese di spedizione con raccomandata pari ad euro 5,00 per un totale complessivo di euro 20,00.
Di seguito, per maggiori informazioni, alleghiamo la copertina del volume e la prefazione curata dalla nostra Presidente Consuelo Messeri e da Angelo Lippi - Direttore Responsabile delle Pubblicazioni.
A tutti Voi una BUONA lettura!!!