SEMI A.Di.P.A. nella CAPSULA del TEMPO

A.Di.P.A. Sezione Piemonte ha aderito ad un interessante progetto di Orticola del Piemonte, realtà con cui si è consolidata negli anni una bella collaborazione.

n occasione del Festival del Verde promosso da Orticola per tutto il mese di maggio, presso la Scuola dell'Infanzia Aporti Galliano, nel popoloso e multietnico quartiere Aurora di Torino, abbiamo seppellito una Capsula del Tempo nel giardino, coinvolgendo i bambini.

Così nel pomeriggio del 5 maggio dentro il contenitore abbiamo collocato i semi del papavero dei campi, il Papaver rhoeas, una scelta simbolica ben descritta poi sul quotidiano torinese "La Stampa".

Questo fiore, che per secoli ha colorato i campi di grano con le sue fioriture, è un testimone silenzioso del legame tra uomo e paesaggio.
I semi del papavero possono attendere decenni, sepolti nel terreno o conservati in un contenitore: secondo alcuni studi possono germinare anche dopo 80 anni
 
Inserire i suoi semi in una capsula da aprire tra 25 anni significa donare al futuro un frammento di bellezza selvatica, una promessa di fioritura, un atto di fiducia nella resilienza della natura, oltre ad una memoria del nostro passato agricolo e delle vicende umane, anche quelle drammatiche: dopo la Prima Guerra Mondiale fioriva sulle terre devastate dal conflitto, come a voler coprire le ferite con un'onda di colore rosso, quasi come il sangue che ne era sgorgato.
 
Seminarlo nel futuro sarà come ricordare, nel bene e nel male, da dove veniamo, e insieme ritrovare la meraviglia delle cose semplici.
   
   
 
Ultima modifica ilMartedì, 13 Maggio 2025 15:34