Puglia (94)

Attività della sezione della Puglia

A.Di.P.A. Sezione Puglia: FESTA della SOSTENIBILITA' - mercato, laboratori, scambio semi, pranzo

Una giornata ricca di attività, connessione e sostenibilità, pensata per coinvolgere tutta la comunità in un'atmosfera accogliente e stimolante.
*Mercato sociale contadino* con Oltre Mercato Salento e Slow Food Lecce.
 
Sostieni i produttori locali e scopri prodotti freschi e autentici;
 
*Apiflora* presentazione dell' iniziativa di Citizen science ideata da Ruralia e A.Di.P.A. Sezione Puglia;
 
Scambio semi talee e piantine con A.Di.P.A. Sezione Puglia;
 
*Swap Market* con FRIDAY FOR FUTURE LECCE: scambia oggetti e dai loro nuova vita, divertendoti!
 
*Laboratori per bambini* (6-10 anni) con Veronica Petrantuono: attività creative per esplorare la connessione con la natura: impariamo a costruire “bombe di semi”.
 
*Pranzo sociale contadino*: gustate piatti deliziosi cucinati e condividete momenti unici al Social Bistrot Crocevia.

*Menù del pranzo sociale contadino* a cura di Crocevia con i prodotti della rete di Oltre Mercato Salento e Slow Food Lecce. (necessario prenotarsi al numero 393 3998868. Menù bambini su richiesta)

Antipasto. Tris di friselline di grano Majorka integrale bio con:
- Pomodorino giallo "pennula" e olio bio
- Crema di peperoncino piccante
- Foglie di barbabietola "tutte pare"
Azienda agricola Bio PiediGrandi
Agricola Pozzelle Terre Recuperate

Formaggio di capra allo zafferano con marmellata e pane di grano di timilia con lievito madre.
Azienda agricola Bio PiediGrandi
Marmellate dell'Azienda agricola Ruralia

Piatto misto contadino
- Insalata di legumi (ceci, lenticchie e verdure di stagione) di Terra Nera Azienda agricola  -Cous cous palestinese con verdure di stagione di  Sud Made in Dignity  - Spaghetto di timilia integrale su letto di pesto di barbabietola con semi di sesamo e zucca, scaglie di mandorle, rucola e petali di zafferano di Azienda agricola Bio PiediGrandi

Un calice di vino GirodiVino 
Obbligatoria prenotazione al numero indicato in locandina.
 
Leggi tutto...

A.Di.P.A. Sezione Puglia ed il progetto ApiFlora

Cari Soci e simpatizzanti, è fondamentale la Vostra presenza più numerosa possibile venerdì 14 marzo 2025 presso l'Istituto Deledda a Lecce alle 16:30.  

Francesco Minonne illustrerà il progetto ApiFlora che verrà portato avanti nei prossimi mesi da A.Di.P.A. Sezione Puglia e dall'Azienda Ruralia dello stesso Francesco Minonne

ApiFlora è un progetto iniziato anni fa, ma lasciato incompiuto, da F. Minonne, S. Scandura e dal Prof. S. Marchiori dell'Università di Lecce, volto a censire le specie della flora salentina di interesse apistico, non tutte presenti negli elenchi nazionali, soprattutto le spontanee.

Il progetto vede partecipe la nostra Associazione con il compito di coinvolgere il maggior numero di persone nel Salento, quali docenti di diverso livello scolastico, studenti, coltivatori agricoli, amanti della natura, associazioni

Accorrete numerosi venerdì alla presentazione di Francesco Minonne, portando anche altre persone interessate all’incontro. 

Maria Luisa Quintabà

Responsabile Sezione Puglia 

Leggi tutto...

RURALIA e SELVATICA: doppio appuntamento con A.Di.P.A. Sezione Puglia

Domenica 09 febbraio 2025 A.Di.P.A. Sezione Puglia ha partecipato con il proprio stand a due appuntamenti imperdibili!!

RURALIA con mostra pomologica, scambio semi, laboratori per imparare a riconoscere le piante eduli spontanee e degustazione dei prodotti dell'azienda

SELVATICA con visita ai sistemi agro-silvo-pastorali, laboratori di potatura e dimostrazioni di fitodepurazione, assaggi di prodotti tipici

   

   

   

Leggi tutto...