Una giornata tra ninfee, fior di loto, ed un'ampia selezione di piante acquatiche, nel cuore del Vivaio Le Moie che ospita laghetti ornamentali, un labirinto di Hibiscus, un boschetto di Taxodium ed un suggestivo bambuseto.
Il proprietario è un nostro socio molto coinvolto nelle proposte della Sezione ed in questa occasione, insieme alla sua famiglia, ci ha ospitato nel suo paradiso ricavato in un area da lui stesso bonificata, recuperando le acque preziose di una risorgiva, che ora alimentano la vita vegetale ed animale più varia.
Abbiamo radunato soci piemontesi, liguri, lombardi ed emiliani, oltre 90 quest'anno, tutti con le pianticelle da loro riprodotte che hanno facilmente trovato una nuova casa, tra notizie sulla loro origine ed istruzioni per la loro cura, in entusiastici passaggi di mano.
Tre soci sono stati premiati per la cura della coltivazione e l'originalità delle piante da loro proposte.
Oltre allo scambio di piante, alle 14.30 ha avuto luogo la presentazione del libro della nostra socia Rossana Bossù dal titolo: "Giardini filosofici – Lo spirito dei luoghi" ,* edito da La Nebulosa del Granchio.
La giornata ha consentito quindi di ritrovare amici, di scambiarci piante, di festeggiare l'estate ormai alle porte, di conoscere l'opera di Rossana e soprattutto di vivere la natura di un luogo unico creato da Carmelo.