Giornate Europee del Patrimonio: Patrimonio in cammino
- Pubblicato in Conferenze e corsi
Nell'ambito di una grande iniziativa cui aderisce l'Orto botanico di Lucca, siamo lieti di informarVI delle attività che si svolgeranno il prossimo fine settimana 28 e 29 settembre 2024.
La nostra Associazione collaborerà con il supporto delle #guideambientaliescursionistiche che accompagneranno i visitatori insieme all'Agronomo Massimo Giambastiani alla scoperta di alcuni alberi monumentali delle Mura Urbane e degli spalti e all'apertura degli erbari conservati nel Museo "Cesare Bicchi", Museo di rilevanza regionale che si trova nei locali dell'Orto.
Riportiamo di seguito tutte le informazioni relative all'evento.
“Patrimonio in cammino”, è il tema delle Giornate Europee del Patrimonio 2024 e un invito a scoprire e riscoprire cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti che, oggi o in passato, hanno reso possibili relazioni e scambi fra i popoli e le culture e contribuito alla formazione della nostra identità.
L'Orto botanico di Lucca e l'Archivio storico partecipano con “Amabili scienze, micologia e botanica in cammino”, 3 mostre e 2 percorsi legati all’esplorazione naturalistica del territorio attraverso la conoscenza degli alberi monumentali in ambiente urbano, dei funghi autunnali, dei preziosi erbari conservati nel Museo ‘Cesare Bicchi’.
39° Mostra dei funghi autunnali con il Gruppo Micologico e Naturalistico Lucchese ‘B. Puccinelli’
Dove Casermetta San Regolo
sabato 28 12:00 - 18:30 e domenica 29 | 10:30 - 18:30
Ingresso: gratuito
Percorso fotografico sui funghi della Lucchesia con il Gruppo Micologico e Naturalistico Lucchese ‘B. Puccinelli'
Dove Serre Orto botanico di Lucca
sabato 28 | 12:00 - 18:30 domenica 29 | 10:30 - 18:30
Ingresso: Biglietto ridotto
Funghi e Piante: invisibili reti di connessione sotterranee – Attività per i più giovani con il Gruppo Micologico e Naturalistico Lucchese ‘B. Puccinelli’
Dove Sotterraneo del Baluardo San Regolo
sabato 28 | dalle 15.00 a 17:30:00 - domenica 29 | dalle 11.00 a 12:30 - dalle 15.00 alle 17:30
Ingresso gratuito
Gli erbari del Museo ‘Cesare Bicchi’: sulle tracce delle esplorazioni naturalistiche in Lucchesia
Dove: Museo 'Cesare Bicchi' - Orto botanico di Lucca
sabato 28 | dalle 15.00 a 17:30:00 - domenica 29 | dalle 11.00 a 12:30 - dalle 15.00 alle 17:30
Biglietto ridotto
Lucca Tree Trekking: alla scoperta degli alberi monumentali della città con le guide ambientali escursionistiche di A.Di.P.A. e Massimo Giambastiani, esperto di alberi monumentali
Dove: Mura e spalti di Lucca, ritrovo Porta San Donato
sabato 28 | partenza alle 15.00
domenica 29 | partenza alle 10 partenza alle 15
iscrizione e info dettagliate su
https://ortobotanicodilucca.it/giornate-europee-del.../
#alberimonumentali #GEP2024
#EuropeanHeritageDays
#MiC
#museitaliani
#EHDays
#GiornateEuropeeDelPatrimonio
#patrimonioincammino
#EuropeanHeritageDays
#MiC
#museitaliani
#EHDays
#GiornateEuropeeDelPatrimonio
#patrimonioincammino