Piemonte (99)

Attività della sezione del Piemonte

A.Di.P.A. Sezione Piemonte ed Hottonia palustris ospiti della Reggia di Venaria

Hottonia palustris L. è una specie indigena appartenente alla Famiglia delle Primulaceae che si sviluppa in ambiente acquatico, preferibilmente di tipo paludoso, ma con acque in movimento, presenta radici ancorate al fondale e flottanti, foglie sommerse e stelo florale emergente per circa 50/80 centimetri .

La pianta è in Lista di Protezione in molte regioni italiane ed europee, in categoria di Protezione Regionale Assoluta per il Piemonte, poiché le sue popolazioni si vanno riducendo in maniera drastica per la progressiva alterazione degli habitat (bonifica delle aree paludose o loro gestione con strumenti meccanici, inquinamento e presenza di erbicidi in dilavamento dai campi circostanti, introduzione di animali non autoctoni che se ne cibano, come le nutrie).
 
A.Di.P.A Sezione Piemonte ha collaborato con alcune realtà accreditate per elaborare un piccolo progetto volto alla riproduzione e reintroduzione della pianta in aree delimitate e controllate.
 
Siamo partiti da una riflessione condivisa con l'Orto Botanico dell'Università di Torino e con i tecnici della Regione Piemonte in occasione del nostro abituale momento formativo di inizio anno, dedicato per il 2024 alle Liste di Protezione.
 
Reperito il materiale vegetale per la propagazione nella primavera 2024 tramite un'associazione ambientalista a noi vicina (Ambiente21SdB), questo è stato affidato al nostro Socio Carmelo Emanuele, che gestisce l'affermato Vivaio "Le Moie" - specializzato appunto in piante acquatiche a Front (TO) - e grazie alle sue cure esperte e generose le pianticelle hanno prosperato. 
 
Siamo così arrivati alla giornata del 21 agosto 2024, che ha visto la collocazione di alcuni esemplari nelle vasche del Giardino della Reggia di Venaria, uno dei monumenti del patrimonio storico architettonico sabaudo alle porte di Torino.
 
Un momento di grande soddisfazione per tutto lo staff, sostenuto dai Soci con entusiasmo, ma anche il primo passo di una collaborazione con una realtà prestigiosa, nei cui spazi aulici potranno trovare collocazione attività ed incontri della nostra Sezione.
 
   
   
Leggi tutto...

SEED DAY: una giornata tra i SEMI per i Soci del Piemonte!!!

SEED DAY : si traduce in "giornata di lavoro tra buste di semi, confidenze ed aneddoti botanici" 

Venti Soci piemontesi, tra storici e nuovi iscritti, provenienti dalle varie province del Piemonte, accolti generosamente da Sabine e Paolo    all' ombra del bel terrazzo porticato di casa, attorno a 5 tavoli hanno ripulito, imbustato ed inventariato i semi di oltre 150 specie e varietà, fino ad oggi conferiti dai Soci per la stagione 2024, e riordinato altrettante giacenze del 2023.
 
Il lavoro svolto consentirà un puntuale invio delle specie che verranno selezionate per l'Index Seminum 2025 ed il mantenimento di uno stock in condizioni ottimali, organizzato razionalmente e velocemente accessibile per ogni richiesta e per la fornitura ai 2 stand del Piemonte.
 
A conclusione lavori abbiamo condiviso proposte ed idee per le prossime iniziative della stagione autunnale a cui parteciperemo (già a partire dalla fine del mese di agosto!).
 
Non nascondiamo che le "batterie" fisiche e mentali delle persone coinvolte sono state mantenute ad adeguati livelli di "carica" da opportuni rifornimenti solidi e liquidi e dal clima di amicizia e buon umore che ha caratterizzato la giornata di domenica 4 agosto!!!
  
  
Leggi tutto...

A.Di.P.A. Sezione Piemonte Mostra - Scambio di PRIMAVERA

Mostra Scambio di PRIMAVERA per A.Di.P.A. Sezione Piemonte a Casa Argo - Moncalieri (TO) - che si è svolta domenica 16 giugno 2024.

Una splendida giornata di sole ha accolto i numerosissimi presenti che hanno potuto apprezzare l'ospitalità della struttura, immersa in un bellissimo giardino esuberante di fioriture, gestita da due nostri Soci che dedicano la loro dimora da anni all'accoglienza e ad attività sociali sul territorio.
 
Un grande cerchio di sedie, panche e poltroncine ha ospitato tutti gli invitati che hanno partecipato ai due momenti principali dell'evento: lo scambio piante e la presentazione del libro "Il Giardino Gaudente" del Socio Giorgio Rolando Perino, che ci ha fatto percorrere idealmente uno spazio in cui si coniugano con maestria land art e dry gardening, secondo i criteri del "giardinaggio etico".
 
La belle sorprese sono state numerose, con la presenza di persone associatesi recentemente, e altri Soci storici, tutti animati da passione e competenza, che hanno portato piante interessanti, cresciute con cura e ben identificate e la partecipazione di alcuni ospiti in trasferta da Veneto, Liguria, Emilia Romagna e Lombardia.
 
Tutte le pianticelle hanno trovato quindi una nuova casa, sono intercorsi conversazioni ed accordi per ulteriori scambi tra vari appassionati.
 
Tra le foto allegate, solo un piccolo esempio delle squisitezze che ci hanno garantito una pausa pranzo molto gradita .
 
   
 
    
   
   
 
   
    
 
Leggi tutto...

" Rose e Rose' " per A.Di.P.A. Sezione Piemonte

Un calice di Langhe per la Sezione Piemonte nel fine settimana appena trascorso.

La manifestazione " Rose e Rose' " univa la bellezza della rose fiorite nel borgo antico di Bossolasco in Alta Langa, provincia di Cuneo, alla degustazione del vino e delle varie prelibatezze del territorio, famoso per nocciole, tartufi e molto altri prodotti tipici.

Il borgo ha fatto delle rose il suo emblema, coltivandole in varietà nelle vie del centro, sulle storiche facciate, nelle aree verdi pubbliche.
 
Nomi importanti e identitari nella produzione di rose hanno partecipato all'evento come "Rose Barni" di Pistoia, che hanno stupito con magnifici esemplari in vaso.
 
A.Di.P.A. Sezione Piemonte ha registrato molti visitatori incuriositi dallo stand.
 
Nuovamente, tra le richieste di consigli e suggerimenti, abbiamo notato una crescente sensibilità degli appassionati che, attenti al territorio, domandano di piante adattate alla siccità: una tematica su cui convergono le nostre riflessioni da tempo.

   

Leggi tutto...

A.Di.P.A. Sezione Piemonte a FLOR PRIMAVERA

Un intenso fine settimana ha visto la Sezione Piemonte impegnata durante la manifestazione "Flor Primavera" che si è svolta nel pieno centro di Torino, nei Viali dei Giardini Reali progettati per il Palazzo Reale dall'Architetto francese Le Notre - sublime progettista anche a Versailles.
 
Organizzata come ogni anno dalla Società Orticola del Piemonte, che gestisce anche altri eventi del settore, questa edizione ha siglato una collaborazione con la nostra Sezione relativamente ad offerte culturali come allestimenti, conferenze, laboratori per i visitatori, visite a giardini di Soci .
Il riscontro ottenuto in termini di interesse del pubblico, nuovi iscritti ed apprezzamento per lo stand è stato coronato dalla visita del Sindaco di Torino Lo Russo.
 

Per maggiori info di seguito alcuni link utili

https://www.orticolapiemonte.it/flor/

 
Leggi tutto...