Veneto (27)

Attività della sezione del Veneto

A.Di.P.A. Sezione Veneto: visita alla collezione di Ortensie a San Martino di Lupari

Gentili Soci,

la gita della scorsa settimana ai Giardini Traumandsdorff è stata un successo, bel tempo, bella compagnia, luoghi fantastici. Dobbiamo ringraziare l'Associazione di orchidofili ATAO per averci aiutato a raggiungere il numero di partecipanti per riempire il pullman; però, purtroppo, ci dobbiamo lamentare che pochissimi soci A.Di.P.A.  abbiano aderito all'iniziativa rendendo l'organizzazione molto faticosa.
 
Vi invitiamo per il fine settimana del 17 e 18 giugno a due eventi concomitanti che sono abbastanza vicini tra loro.
  • Il nostro Socio Mario Milan ci ha invitati a godere della fioritura della sua collezione di Ortensie (Hydrangea) a San Martino di Lupari.
(vedere locandina in allegato per ulteriori informazioni).
 
  • A Cittadella resterà aperto il Vivaio "Hydrophyllum" che potrete visitare per godere della fioritura di ninfee e loti (Nymphaea - Nelumbo).
Le informazioni sul loro sito https://hydrophyllum.it/  
 
Un saluto da 
Patrizia Ianne
Responsabile Sezione Veneto ADIPA

 

Leggi tutto...

A.Di.P.A. Sez. Veneto: gita ai Giardini Trauttmansdorff e Floricoltura Piazzera

Cari Soci A.Di.P.A.,

stiamo organizzando con la partecipazione dell'Associazione ATAO, Ass.ne Triveneta Amatori Orchidee, una gita in pullman a MERANO (BZ) per venerdì 9 giugno ai GIARDINI TRAUTTMANSDORFF e al ritorno alla Floricoltura Piazzera specializzata in coltivazione di orchidee a Nave San Rocco (TN).

Il costo pro capite del pullman dipenderà dal numero di partecipanti e lo conosceremo al momento della chiusura delle prenotazioni che deve avvenire entro il 30 maggio.

L'entrata al Giardino Traumansdorff se il gruppo è di almeno 15 persone sarà di 13 euro a testa.

Sotto le 15 prenotazioni la gita verrà annullata.

Per agevolare chi abita lungo il percorso verso Trento possiamo prevedere delle fermate intermedie di raccolta.

Giardini di Castel Trauttmansdorff

I Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano si estendono su una superficie di 12 ettari disposta a digradare su un dislivello di 100 metri, dove la vista si apre su 80 spettacolari ambienti botanici, sulle montagne circostanti e sulla città di Merano. Sui sentieri che si snodano dolcemente lungo il percorso, si va alla scoperta di quattro aree tematiche che ospitano piante provenienti da tutto il mondo, attraversando terrazzamenti soleggiati e ruscelli gorgoglianti.

https://www.trauttmansdorff.it/it/

Floricoltura Piazzera di Nave San Rocco

Azienda produttrice di orchidee in Trentino, da 30 anni coltiva con amore una grande varietà di fiori e piante per offrirvi un prodotto del territorio di alta qualità! Visiteremo le serre con la collezione personale di Stefano Piazzera.

https://www.floricolturapiazzera.it/

Il programma della giornata:

Ore 7,00 partenza:  Bassano del Grappa, parcheggio "Gerosa"

10,00: arrivo al Giardino di Merano con pranzo al sacco, comunque nel giardino trovate un ristorante ed una caffetteria.

15,00: partenza da Merano

16,30 : arrivo Floricoltura Piazzera

18,00 : partenza per Bassano del Grappa

Ore 19,30:  arrivo al parcheggio fine del viaggio

Sperando di avere sufficienti adesioni, un saluto da

Patrizia Ianne

Responsabile Sez. Veneto Adipa

cell.3332040191

www.adipa.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Leggi tutto...

Gita ai giardini aperti in Friuli Venezia Giulia 21 maggio 2023

Ai Soci di ADi.P.A. Veneto,

 
un saluto ai nuovi Soci sperando che vi possiate divertire con noi. Vi avviso che la Segreteria di Adipa Sede Centrale a Lucca sta formalizzando la vostra iscrizione, non ci vorrà molto tempo, ma nel frattempo se volete ricevere i semi dall'Index Seminum 2023 potete farlo on line sul sito di A.Di.P.A. inserendo come numero di tessera i numeri 0000. Scegliete e poi vi saranno recapitati.
 
Con l'occasione vi avviso che per                  
                                                            domenica 21 maggio 2023 
abbiamo organizzato una gita per visitare alcuni giardini in Friuli Venezia Giulia nell'ambito della manifestazione regionale "Giardini Aperti". In allegato trovate il depliant con tutti gli indirizzi.
 
Il viaggio è in vostra autonomia. Cercate di fare carpooling. Qui il programma e il primo appuntamento a cui vi chiedo di essere puntuali è
                                                            a Moruzzo per le ore 10,00 
                                                                  davanti all'ingresso del giardino di Colucci in Via Canonica,2. 
 
Abbiamo dovuto fare una scelta cercando di rimanere in provincia di Udine per via delle distanze, scegliendo giardini piuttosto grandi conosciuti per la loro bellezza.
 
Mattinata : visita a tre giardini a Moruzzo (UD) da Colucci, Bandera Moron che aprirà soltanto a noi perché non fa parte del circuito e altro giardino vicino.
 
Pranzo ore 13,00  poi ci sposteremo per il pranzo all'Agriturismo km 6,distante nove minuti da Moruzzo, menù alla carta.  
                               Via Spilimbergo,164 Martignacco              
                              Attendo la vostra prenotazione per ovvi motivi organizzativi entro martedì 16 (rifiuterò le prenotazioni fatte nei giorni seguenti).
 
Primo pomeriggio: vicinissimo al ristorante si trova il vivaio "Orto fiorito" di Chiara Saccavini che ci accompagnerà in via tutta eccezionale tra le sue collezioni botaniche.
                              Dobbiamo ringraziarla del grandissimo favore perché il vivaio non apre alla domenica, saremo super coccolati!
 
Pomeriggio : Tarcento via Dante,138 visita al giardino di Franca Armellini che ci accompagnerà personalmente nella visita. (si trova a circa 20 km dal vivaio).
 
Alla fine della visita siete liberi di visitare altri giardini in autonomia o il ritorno a casa.
 
Attendo le adesioni alla gita e al pranzo (nome e numero persone) in risposta a questa comunicazione o un messaggio al numero 3332040191.
 
A presto e saluti dalla 
 
Responsabile della Sezione Veneto
 
Patrizia Ianne
 
 
Leggi tutto...

Mostre scambio primavera 2023

Cari Soci ed amici,
è arrivata la primavera e l'attività della Sezione Veneto si arricchisce di incontri.
 
Primo incontro 1-2 aprile 2023
A Bassano del Grappa in Giardino Parolini è ormai consuetudine la nostra partecipazione ed impegno nell'organizzazione dell'evento "DI RARA PIANTA".
In particolare tutta la domenica 2 aprile gestiremo il polo scambio semi e piante dalle 10.00 alle 19.00.
Un appuntamento imperdibile ormai da oltre 10 anni.
Sarebbe un piacere incontrarvi, possibilmente un mezz'ora prima dell'inizio per completare insieme l'organizzazione.
Siamo sempre troppo pochi a partecipare alle manifestazioni!!
 
Vi invito a leggere lo Statuto di A.Di.P.A. a cui siete associati: essere soci significa anche contribuire come parte attiva!! 
Vi ringrazio in anticipo se ci sarete.
Chi ha intenzione di venire lo comunichi in anticipo in modo da poter creare dei turni.
 
Quest'anno si aggiunge alla mostra anche un altro evento: nelle serre si potranno vedere piante da collezione prestate dai vivaisti presenti e da alcuni soci ADi.P.A. Veneto sperando che il pubblico si incuriosisca e goda di piante molto difficili da incontrare altrimenti.
 
Di seguito il link per maggiori informazioni:
 
 
Secondo incontro 23 aprile 2023
E' arrivato il momento tanto atteso: scambiare le nostre piante, farle conoscere, ospitare piante nuove nei nostri giardini!!
 
Un saluto sperando di incontrarvi presto dalla 
Responsabile di Sezione
Patrizia Ianne
 
Di seguito il programma e l'invito:
 

Ai Soci  ADIPA                                                                                                                                   Cassola, 21 marzo 2023

Oggetto: scambio di Primavera Sezione Veneto.

Siete invitati a partecipare allo SCAMBIO A.D.P.A. Veneto per domenica

23 aprile 2023

dalle ore 10,00

Villa Razzolini Loredan

Via Schiavonesca Marosticana, 15, 31011 Asolo TV

Al mattino fino alle 13,00 circa come tradizione ci scambieremo piante e semi, sono invitati tutti i soci in regola con la quota associativa 2023. Potete invitare un amico che voglia provare a partecipare.

Dopo lo scambio ci sarà il pranzo in villa con cui abbiamo preso accordi per un menù  ad un prezzo di 30 euro.

E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE PER IL RISTORANTE ENTRO domenica 16 aprile.

VI CHIEDO CORTESEMENTE DI PRENOTARE PER OVVI MOTIVI ORGANIZZATIVI, dobbiamo conoscere in anticipo il numero delle persone che parteciperanno. 

                                      Chi non prenota non potrà partecipare.

E’ sufficiente un messaggio con i canali sottoindicati (no FB) con il numero di partecipanti.

Saluti dalla

Responsabile Sezione Veneto

Patrizia Ianne

Info:

 cell. 3332040191         mail address: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

https://www.villarazzolini.it/

www.adipa.it

Menù :

  • Risotto mantecato con asparagi
  • Crespella gratinata alle verdure
  • Cosciotto di maiale con patate al rosmarino e giardinetto di verdure
  • Pan di spagna con crema chantilly
  • Espresso

Cortesemente avvertite al momento della prenotazione in caso di intolleranze.

 

 
 
 
 
Leggi tutto...

Mostra scambio 02 aprile 2023 presso la manifestazione "Di Rara Pianta"

A.Di.P.A. Sezione Veneto parteciperà alla manifestazione "DI RARA PIANTA" che si svolgerà presso il Giardino Parolini a Bassano del Grappa nel primo fine settimana di aprile.

Nella giornata di domenica 02 aprile dalle 10.00 alle 19.00 si svolgerà l'imperdibile appuntamento con lo scambio di semi e piante presso le serre grandi.

L'incontro, gestito con competenza da Patrizia Ianne, Responsabile veneta A.Di.P.A. sarà aperto a tutti, semplici neofiti curiosi e/o collaudati esperti, in un clima di grande amicizia!!

Un'ottima occasione per conoscere numerose persone che già condividono la passione giardiniera e per chi desidera intraprendere questa avventura!

Portate piantine e semi, senza timore!

Per maggiori informazioni sulla manifestazione consultare il sito:

 http://dirarapianta.info/

  

  

Leggi tutto...

Mostra Scambio A.Di.P.A. Veneto settembre 2022

Ai Soci Adipa,                                                                                                                                                    Cassola, 8 settembre 2022

Oggetto: scambio di Autunno Sezione Veneto.

Siete invitati a partecipare allo SCAMBIO semi e piante di Adipa Veneto per domenica 9 ottobre 2022 dalle ore 10,00 Corso Terme, 4-Montegrotto (PD) ospiti di Giulia Gomiero disporremo di ampio parcheggio di un ex ristorante a una decina di minuti dal casello”Terme Euganee”.

Al mattino fino alle 13,00 circa come tradizione ci scambieremo piante e semi, sono invitati tutti i soci in regola con la quota associativa 2022.

Potete invitare un amico che voglia provare a partecipare.

Dopo lo scambio ci sarà il pranzo al ristorante “AL BIGOLARO”, con cui abbiamo preso accordi per un menù ad un prezzo di 30 euro (affettati e formaggio, bigoli con diversi condimenti, acqua, vino).

E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE PER IL RISTORANTE ENTRO LUNEDI’ 3 ottobre.

Nel pomeriggio dopo pranzo ore 15,30 visiteremo il giardino di Michele Calore nella stagione della fioritura degli Aster (entrata individuale 5,00 Euro). http://leparadisdespapillons.blogspot.com/

VI CHIEDO CORTESEMENTE DI PRENOTARE PER OVVI MOTIVI ORGANIZZATIVI dobbiamo conoscere in anticipo il numero delle persone che parteciperanno. Chi non prenota non potrà partecipare

E’ sufficiente un messaggio con i canali sottoindicati (no FB) con il vostro nome e il numero di partecipanti.

Saluti dalla Responsabile Sezione Veneto Patrizia Ianne

 

Per confermare: cell. 3332040191 mail address: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

INDIRIZZI Luogo dello scambio: ex ristorante da Mario, Corso Terme 4- 35036 Montegrotto Terme (PD)

Dove si pranza: AL BIGOLARO, via Regazzoni Bassa 19, 35030 Galzignano Terme (PD)

Giardino privato di Michele Calore: Via Conselvana, 130, 35020 Masera' di Padova PD

ADIPA Sezione Veneto ISTRUZIONI PER INCONTRO SCAMBIO SEMI E PIANTE

Nell’incontro scambio ogni socio può portare le piante e i semi che desidera scambiare con altri soci ricordando che i soci A.Di.P.A. hanno la precedenza nell’aggiudicarsi una pianta. Ci si mette d’accordo al momento tra i presenti per chi si aggiudica la pianta. Per il buon funzionamento dello scambio è molto importante che ci si attenga a delle regole:

  • PREPARAZIONE DELLE PIANTE Le piante offerte devono essere in buone condizioni, senza parassiti, non trapiantate da poco. Se avete preso accordi in precedenza per uno scambio personale non mettete le piante insieme a tutte le altre.
  • ETICHETTA Le piante o le bustine dei semi devono essere corredate di cartellino o etichetta indicante il nome della pianta possibilmente con il nome scientifico, nel caso non lo conosciate scrivete almeno il nome volgare. Scrivere anche il proprio nome a tergo dell’etichetta in modo che possiate poi essere contattati per poter avere notizie sulla coltivazione della pianta o in caso della sua perdita. L’ideale sarebbe disporre di etichette su cui scrivere in matita, metodo più durevole nel tempo. Però le etichette possono essere costruite con qualsiasi materiale non deperibile, anche i barattolini dello yogurt tagliati a strisce possono andare bene, per scrivere usate una matita o un pennarello indelebile. Potete scrivere anche sui vasi di plastica con pennarello a vernice di colore chiaro (bianco, giallo, azzuro).
  • DESCRIZIONE Per fare in modo che lo scambio sia anche un momento culturale sarebbe bene che le piante più particolari o rare siano descritte al momento della presentazione, come anche le cure necessarie per il successo nella coltivazione. Aiuteranno i soci a scegliere in modo adeguato alle loro possibilità di coltivare la pianta.
  • MODALITA’ DI SCAMBIO Vi prego di essere puntuali. All’arrivo portate le piante nel luogo che vi sarà indicato. Dopo i saluti si inizierà subito in ordine di arrivo a presentare le piante e a offrirle a chi le desidera. Entro le ore 13 lo scambio terminerà e la festa continuerà con la condivisione di quello che ognuno porterà da mangiare e bere.

Nel pomeriggio avremo la possibilità di visitare il giardino del socio che ci ospita. Prima di andarcene sarà nostra cura lasciare il luogo pulito ed in ordine.

Ringraziandovi dell’attenzione vi saluto sperando di incontrarvi presto,

Resp. Sez. Veneto A.Di.P.A. Patrizia Ianne

Leggi tutto...