A.Di.P.A. Sezione Piemonte fra i campi di LAVANDA
- Pubblicato in Piemonte
- Scritto da Soci Adipa
- Commenta per primo!
La nostra gita di domenica 29 giugno 2025 ci a portato a Sale San Giovanni (CN), un piccolo borgo in Alta Langa.





Attività della sezione del Piemonte
La nostra gita di domenica 29 giugno 2025 ci a portato a Sale San Giovanni (CN), un piccolo borgo in Alta Langa.
"Sementi al suolo", il tradizionale incontro tra appassionati coltivatori di piante alimentari con un particolare interesse per quelle tradizionali ed il loro bagaglio "etnobotanico" non si è svolta quest'anno nella sede storica di Piasco (CN) a fine inverno, ma nella vicina Caraglio (CN) il 22 giugno 2025, ove la nostra simpatizzante Vilma Pellegrino ha messo a disposizione uno spazio, la Casa di Pinu, che è anche un piccolo museo delle usanze locali, circondato da ampie aree verdi.
Il terzo sabato di ogni mese vede la centrale Piazza Mazzini di Casale ( AL) popolarsi di bancarelle che espongono e valorizzano il lavoro di produttori agricoli ed artigiani che operano nell'area circostante la città, considerata la "capitale" del Monferrato, un territorio nominato patrimonio dell'UNESCO per la ricchezza e varietà di paesaggi plasmati dal lavoro dell'uomo nei millenni, le eredità storiche, artistiche e monumentali, ed il contesto naturale che caratterizza le colline sedimentarie e la pianura del fiume Po.
Una giornata tra ninfee, fior di loto, ed un'ampia selezione di piante acquatiche, nel cuore del Vivaio Le Moie che ospita laghetti ornamentali, un labirinto di Hibiscus, un boschetto di Taxodium ed un suggestivo bambuseto.
Domenica 08 giugno 2025 A.Di.P.A. Sezione Piemonte e la locale ATA ( Associazione Tutela Ambiente) hanno organizzato un evento dedicato al verde, con il sostegno dell'Ufficio Turismo e del Comune della Città che fa da crocevia per tre valli alpine preziose per il loro patrimonio naturalistico e storico.
Ovada, nei viali del centrale Parco Sandro Pertini, ospita ormai da anni in primavera ed in autunno la manifestazione "Fiorissima", che raccoglie proposte del florovivaismo sia locale che da altre regioni, momenti culturali nel portico dedicato, artigianato di qualità.
A.Di.P.A. Sezione Piemonte è stata presente quest'anno per la prima volta lunedì 02 giugno 2025 a Roccaforte Mondovì (CN) alla 21esima edizione della "Fiera delle Erbe", in una giornata festiva anticipo d'estate con varie attività all'aperto: esperienze equestri, passeggiate a tema botanico e storico, visite all'antica Pieve di San Maurizio ed al nuovo Museo delle Radici di Roccaforte, la visione "dall'interno" di una mongolfiera, diversi momenti musicali e vari laboratori per i bambini.
Vicoforte in questo fine settimana 30 maggio/01 giugno ha accolto attorno al suo Santuario, celebre per la cupola barocca di forma ellittica più grande al mondo, la manifestazione "Florete Flores" dedicata al florovivaismo ed alle produzioni di un territorio, il Monregalese in provincia di Cuneo, ponte tra le Alpi ed il Mediterraneo.
Il comune di Terruggia Monferrato ha accolto nel week end 24 - 25 maggio 2025 i visitatori con tante proposte dedicate al giardinaggio e alla tradizione agricola ripresa in tutte le sue declinazioni moderne con la 30esima edizione di ”Vivere in Campagna" organizzata nel parco di Villa Poggio all'ombra dei cedri secolari.
Un caleidoscopio di colori e di eventi in questo ultimo fine settimana di maggio nella nostra Regione.