Soci Adipa

Soci Adipa

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A.Di.P.A. Sezione Piemonte a Casale Monferrato

Il terzo sabato di ogni mese vede la centrale Piazza Mazzini di Casale ( AL) popolarsi di bancarelle che espongono e valorizzano il lavoro di produttori agricoli ed artigiani che operano nell'area circostante la città, considerata la "capitale" del Monferrato, un territorio nominato patrimonio dell'UNESCO per la ricchezza e varietà di paesaggi plasmati dal lavoro dell'uomo nei millenni, le eredità storiche, artistiche e monumentali, ed il contesto naturale che caratterizza le colline sedimentarie e la pianura del fiume Po.

Il "Paniere" ha richiamato già da tempo l'attenzione della nostra Sezione, poiché i soci del Piemonte orientale hanno già apprezzato la proposta in altre edizioni, anche per l'attenzione dimostrata dagli organizzatori verso quelle realtà da anni impegnate per la tutela dell'ambiente e della biodiversità.
 
Ecco quindi ancora una volta, prima della meritata pausa estiva, il nostro stand informativo all'opera con il suo display abituale: il sabato 21 giugno 2025 è stata una giornata "bollente" per le temperature, ma intensa per le emozioni, gli incontri e gli scambi con il pubblico.
   
Leggi tutto...

TERRA MIA: una serata in compagnia di A.Di.P.A. Sezione Puglia

Nell'ora dolce del tramonto sabato 14 giugno 2025 A.Di.P.A. Sezione Puglia è stata ospite nel giardino della socia Rosanna Basso.

Un incontro molto partecipato ed interessante che ha visto protagonisti l'agronomo Bruno Vaglio, artefice della rinascita dell'incantevole giardino colpito duramente dal disseccamento degli ulivi secolari e la dolcissima performance di Angelo Pellegrino "Terra Mia" accompagnato alla chitarra dal maestro Rocco Giovanni Mastrolia.

La Sezione ha illustrato il progetto ApiFlora Salento con un notevole coinvolgimento di pubblico.  

 

   

   

 
Leggi tutto...

SEMI 3.0 con A.Di.P.A. Sede Centrale e DRYAS Teatro Natura

SEMI 3.0
 
Orto Botanico di Lucca giovedì 26 giugno 2025 alle ore 18.00 si aprono le porte del Festival "SEMI 3.0 NUOVE RINASCITE - I LINGUAGGI DELLA NATURA".
 
Ad inaugurare il nostro Festival ci sarà una visita guidata tra "Danza in Silenzio" e botanica grazie a Aline Nari e Alice Lombardi che ci guideranno ad una esperienza atipica all'interno dell'Orto botanico di Lucca.
 
SCOPRIRE E CONTEMPLARE L’ORTO BOTANICO DI LUCCA
Percorso guidato con ALINE NARI ( ideatrice di "Danza in Silenzio") e ALICE LOMBARDI (Guida Ambientale Escursionistica, A.Di.P.A. APS ETS).
 
Iniziativa in collaborazione con l’Orto botanico di Lucca
 
Prenotazione obbligatoria, partecipazione gratuita con biglietto d’ingresso all’Orto botanico
 
Il festival ha il contributo del Comune di Lucca e rientra nel programma "Vivi Lucca"
Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS